
Ristorante Due Sicilie
Chi siamo
Ristorante Due Sicilie
Antico Reame delle Due Sicilie
Dopo il congresso di Vienna del 1815 ed a seguito del Trattato di Casalanza stipulato tra l'esercito Austriaco e quello Napoletano di Gioacchino Murat, nacque il Regno delle Due Sicilie che fu uno stato sovrano dell'Europa Meridionale ed unì le corone del Regno di Napoli e quella del Regno di Sicilia.
Posizionato al cenro del Mediterraneo era il Regno delle Due Sicilie uno dei Reami della penisola Italica più ricco e prospero, dalla Sicilia alla Terra di Lavoro (Capua), portava lustro e potere al casato Napoletano della famiglia dei Borbone che erano i veri reali illuminati su tutto il territorio italico.
Regno di primati culturali, scuole e università di rinomato livello facevano giungere a Napoli, città metropolita e disinibita, tutte le menti europee più illustri. Picchi nella produzione economica producevano primati in ogni settore. La ferrovia Napoli-Portici fu la prima linea ferroviaria costruita sul suolo Italico. Fiore all'occhiello del Regno nel campo siderurgico e metallurgico fu la Calabria. Mongiana con il suo Opificio accrebbe una produzione da primato facendo divenire la Calabria la prima Regione industrializzata d'Europa, ed infatti le più importanti maestranze europee solevano acquistare il ferro di Calabria. Erano tuttavia gli anni del miracolo Borbonico ed il Regno era terra d'emigrazione per Inglesi, Francesi e persino Austriaci che erano la forza lavoro del Regno delle Due Sicilie. Sebbene i Borbone fossero una dinastia scomoda e temuta dal contesto Italo-Europeo, dopo il 1860 ebbero una parabola in negativo a seguito dell'arrivo dei Garibaldini "le camicie rosse". Costoro con nefandezze distrussero il potere Borbonico conducendo nelle mani neglette dei Savoia.
I Savoia erano i retrivi sovrani del Piemonte che, con leggi sbagliate e guerre civili tra cui degne di nota furono le deportazioni nel Lager Piemontesi, bruciarono nella calce viva migliaia di nostri "Fratelli del Sud" che si ribellarono all'invasione... Le industrie del Regno delle Due Sicilie vennero smantellate e trasferite al Nord in nome di una falsa Unità d'Italia. Fame, miseria ed emigrazione divennero il nuovo tragico quotidiano del popolo del Sud. I fratelli del Sud costretti alla diaspora, perdettero così i migliori figli e si ritrovarono dopo 152 anni a conoscere solo ora la nostra vera storia, fino ad oggi insabbiata fortemente da quello Stato che fu imposto con le armi ed il sangue al popolo delle Due Sicilie.
PRENOTAZIONI
Facile da prenotare
Benvenuti alla Trattoria Due Sicilie
ORARIODa Lunedì a Sabato 17:00 - 22:00 / Domenica 12:00 - 14:00 / 17:00 - 22:00Il ristorante rimane aperto per i clienti fino alle 00:00. la cucina chiude alle 22:00
Telefono: +43 512 936729
Contatti
Höttingergasse 15 (Metropol - Kino) 6020 Innsbruck - Tirol, Austria
Tel: +43 (0)512 936729
www.duesicilie.at - info@duesicilie.at